Cosa fa l’elettroblocco nel mio veicolo?
L’elettroblocco unisce varie funzioni in una, ma in primo luogo funge da alimentazione 12V della struttura.
Da un lato, la o le batterie ausiliarie sono collegate ad esso; di conseguenza, esse vengono caricate, a condizione che sia disponibile l'alimentazione da terra, che il motore sia in funzione o che arrivi la carica solare.
Allo stesso tempo, distribuisce la tensione da 12V della/e batteria/e a tutte le utenze, qui ad esempio all’illuminazione, alla pompa dell’acqua, al frigorifero, ecc.
Le utenze sono collegate all’EBL tramite vari circuiti elettrici, i quali sono protetti separatamente sulla parte anteriore dell'elettroblocco. Una descrizione dei fusibili si trova nelle istruzioni per l'uso.
A seconda della variante dell'equipaggiamento, di norma è presente un pannello di controllo sopra/accanto alla porta della struttura; sul questo pannello, si possono visualizzare anche i dati dell'EBL (stato di carica della batteria, spina alimentazione da terra, ingresso/o uscita di corrente). Questi indicatori riflettono direttamente i dati dell’EBL.