In molti dei nostri modelli è possibile ordinare già in fabbrica un portabici. Attenzione: se si desidera effettuare il post-equipaggiamento, i punti di fissaggio non sono presenti nella parete posteriore. Riceverete informazioni più dettagliate a tal riguardo presso il vostro concessionario.
- Quando si carica il portabici, prestare attenzione ai carichi assiali ammessi e alla massa totale ammessa dal punto di vista tecnico.
- Le bici non devono sporgere oltre la massima lunghezza del veicolo. Regolare di conseguenza i fissaggi per le bici.
- Caricare il portabici solo con il numero di bici omologato per il supporto (max. 4 pezzi).
- Controllare il fissaggio delle bici sul portabici dopo i primi 10 km di marcia e successivamente ad ogni pausa.
- Rispettare il carico utile ammesso (50-60 kg, a seconda del modello).
- La targhe e le luci posteriori non devono essere coperte.
- Non è consentita la marcia con il portabici aperto ma senza biciclette.
- Prima di partire, chiudere il portabici scarico ripiegandolo e fissarlo.
- Prima di partire, controllare sempre:
- Il portabici senza bici è chiuso in modo corretto?
- Le bici sono fissate al portabici con le apposite cinghie in modo sicuro?
- Il portabici è fermo? - Collocare le bici più leggere al centro oppure sul lato esterno del portabici.
- Fissare ogni volta la ruota anteriore e la ruota posteriore di una bici con i cappi che sono applicati sul portabici.
- Inoltre, a seconda del modello del portabici, fissare la bici esterna alla staffa di arresto o al braccio di arresto oppure con il distanziatore.
- Girare di nuovo verso l'alto il portabici regolabile.
- Se il portabici è stato caricato con una solo bici, collocare la bici il più vicino possibile alla parete posteriore.
- Attenersi alle ulteriori indicazioni contenute nelle istruzioni d'uso del costruttore fornite separatamente.
Durante il carico del portabici, prestare attenzione al baricentro. Il baricentro delle bici deve essere collocato molto vicino alla parete posteriore del veicolo. caricare il portabici sempre dall’interno verso l'esterno. A seconda del modello, ripiegare verso il basso il portabici, rimuoverlo oppure abbassarlo con la manovella (si trova nel garage posteriore). Collocare la bici più pesante direttamente sulla parete posteriore.
Per i nostri caravan, non sono previsti in fabbrica dei portabici per la parete posteriore e quindi non sono omologati.