La sicurezza rappresenta una priorità assoluta anche nei veicoli ricreativi, motivo per cui sul mercato sono disponibili diversi impianti allarme.
Esistono impianti che funzionano con rilevatori di movimento; altri sono collegati a contatti sulle finestre e sulle porte e hanno lo scopo di avvertire i proprietari del veicolo in caso di intrusione non autorizzata nel veicolo da parte di estranei. Una variante speciale sono gli allarmi gas, che utilizzano segnali acustici per avvisare in caso di attacco con utilizzo di gas.
Il bloccaggio centrale integrato nel veicolo comanda le porte nella cabina di guida, le porte della struttura e, a seconda del modello e dell’equipaggiamento, anche le porte del garage posteriore.
L'azionamento avviene, come anche per le tradizionali automobili, tramite la chiave del veicolo. Qui è possibile decidere se solo la cabina di guida o anche la struttura deve essere sbloccata o bloccata.